Capita spesso di osservare uomini nel complesso normopeso ma con la classica pancetta. Si tratta di una condizione che può essere molto rischiosa perché l’addome sporgente potrebbe denotare la presenza di grasso viscerale. Esso rappresenta il tessuto adiposo più pericoloso per la salute, in particolare per il cuore.
Perché il grasso viscerale fa così male
Il grasso non è tutto uguale. Quella che noi chiamiamo pancia può essere composta da grasso sottocutaneo, da grasso viscerale o da entrambi: quest’ultimo si trova all’interno dell’addome dove si trovano i visceri (ecco perché è detto anche viscerale) e può avvolge gli organi.
Inoltre, il grasso viscerale può indurre insulino-resistenza ed infiammazione cronica; la prima può evolvere in diabete di tipo 2, mentre la seconda è alla base di varie patologie, soprattutto cardiovascolari. Si può innescare, insomma, un effetto domino altamente dannoso per la salute nel suo complesso.