Dieta del tennista: le regole per rendere al meglio
Il tennis è uno sport individuale molto particolare anche dal punto di vista nutrizionale. Scelte alimentari, quantità e tempi dei pasti, infatti, influenzano notevolmente le prestazioni in campo. Lo sforzo è molto intenso, ma spesso anche breve, fatto di scatti, frenate, cambi di direzione repentini, per cui il corpo è sottoposto a stimoli metabolici molto diversi fra loro. Si stima che per un’ora di tennis agonistico si possano consumare 600-700 […]
La dieta del calciatore professionista e non
La dieta del calciatore è fondamentale per allenarsi al meglio ed ottenere le migliori prestazioni in partita. Ciò non significa stare “a stecchetto” perché dieta significa alimentazione corretta, sana ed equilibrata. Se sei un giocatore di calcio amatoriale o di calcetto, ti sarà capitato di mangiare troppo e di risentirne negativamente in campo o, al contrario, potresti avere accusato […]
La dieta dei nuotatori
Il nuoto richiede enormi quantità di energia, che lo si pratichi a livello amatoriale o agonistico: per questo bisogna seguire un regime alimentare capace di far fronte a tali fabbisogni, sia come quantitativo di calorie che, in particolare, come quantità di macro e micro nutrienti Mangiare poco o troppo, cosa fare prima di nuotare? Nonostante sia vero che attraverso il nuoto si ha un […]
Nutrizione nello sport: la dieta degli atleti di arti marziali
Avere uno stile di vita sano, accompagnato da abitudini alimentari altrettanto corrette, è fondamentale per il successo di un atleta, sia per il programma di allenamento sia per ottenere successi competitivi. Tutti gli atleti, a prescindere dall’età e dal tipo di sport praticato, devono avere un’alimentazione adeguata e corretta, per mantenere al meglio il proprio stato di salute generale anche al termine della […]