Il mio percorso accademico si è sviluppato attraverso una laurea magistrale in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Genova nel 2005, seguita da una specializzazione in “Scienza dell’Alimentazione” ottenuta presso l’Università di Siena nel 2011. Inoltre, ho completato un Master in “Biologia-Fisiologia Modellistica della Nutrizione Umana” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano. Per migliorare continuamente le mie competenze, partecipo regolarmente a corsi e congressi riguardanti la nutrizione in tutti i suoi aspetti. Inoltre, sono stato referente del gruppo di lavoro “Nutrizione e Sport” della Regione Liguria per la Delegazione Piemonte Liguria e Valle d’Aosta.
Nonostante la mia formazione iniziale in Biologia con un interesse ecologico, nel corso degli anni mi sono avvicinato sempre di più al campo dell’alimentazione, consapevole degli impatti che essa ha sulla salute umana. Questo interesse mi ha spinto a specializzarmi ulteriormente in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università di Siena. Fin dall’inizio della mia carriera professionale, ho ritenuto essenziale mantenere un costante aggiornamento delle mie competenze, partecipando a master e congressi riguardanti la nutrizione, incluso quello specifico sulla nutrizione nello sport.
La mia filosofia è centrata sul mettere il paziente al centro dell’attenzione, considerando le sue necessità, aspettative e preoccupazioni. Durante la consulenza nutrizionale, valorizzo il confronto e la collaborazione con il paziente per sviluppare il miglior programma nutrizionale possibile, basato su una valutazione accurata delle sue abitudini alimentari, composizione corporea, contesto familiare e sociale, attività fisica, condizioni patologiche e fisiologiche.
Pongo particolare enfasi sull’attenzione alla persona, considerando il suo contesto familiare, ambientale e le specificità della sua situazione. Allo stesso tempo, mi impegno costantemente a rimanere aggiornato professionalmente partecipando a congressi, seminari e corsi di specializzazione inerenti alla nutrizione.
Ritengo che un’adeguata alimentazione e una corretta educazione alimentare siano fondamentali per preservare la salute e prevenire o migliorare le condizioni patologiche, sia croniche che acute. Credo fermamente che nutrirsi correttamente debba essere un piacere, non una fonte di stress o privazione.
L’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella nostra vita e influenza tutti i processi biologici. Un’errata alimentazione può portare a una serie di problemi, anche gravi come l’obesità, il diabete, la gotta e l’ipertensione. Per affrontare queste sfide, offro profili nutrizionali personalizzati che prendono in considerazione diversi fattori, tra cui abitudini alimentari, attività fisica, condizioni patologiche e fisiologiche particolari.