Diabete e alimentazione, cosa evitare e perché è importante seguire uno stile di vita sano
Il diabete rappresenta una patologia alquanto comune, forse più di quanto si potrebbe mai pensare. Si tratta infatti di una malattia silenziosa ed è forse anche per questo motivo che, spesso, è difficile accorgersene subito. Una volta riscontrata la patologia però, è molto importante seguire le regole che il medico ti indicherà. Si parte in primis dalla tavola e da un regime alimentare […]
Diabete e sport: sì o no?
Grasso viscerale più rischioso dell’obesità
Capita spesso di osservare uomini nel complesso normopeso ma con la classica pancetta. Si tratta di una condizione che può essere molto rischiosa perché l’addome sporgente potrebbe denotare la presenza di grasso viscerale. Esso rappresenta il tessuto adiposo più pericoloso per la salute, in particolare per il cuore. Perché il grasso viscerale fa così male Il grasso non è tutto uguale. […]
Diverticoli: i tre alimenti ideali per contrastarli
Con la dieta appositamente studiata per chi soffre di diverticolosi non si cura la patologia ma si interviene preventivamente affinché non degeneri in infiammazione dei diverticoli, ovvero in diverticolite. Nell’articolo che segue risponderemo a: Cosa sono i diverticoli? Che differenza c’è tra diverticolosi e diverticolite? Come si contrasta la diverticolosi? Esiste una dieta ideale? Diverticoli: cosa sono I diverticoli sono delle protuberanze della mucosa intestinale, singole o multiple, di dimensioni variabili che […]
Colesterolo: perché è importante e come controllarlo
Il colesterolo è un grasso fondamentale per la salute. Il colesterolo è questo, un grasso fondamentale che assolve a molteplici funzioni, purchè i suoi valori nell’organismo restino bassi. In questo articolo affrontiamo l’argomento colesterolo chiarendo alcuni aspetti molto importanti come: capire cos’è. Perché è importante che il suo valore sia basso. Come fare a controllarne i valori nell’organismo. Cos’è il colesterolo Il colesterolo è un grasso indispensabile all’organismo, viene principalmente […]
Invecchiamento della pelle e alimentazione
Invecchiamento della pelle e alimentazione – La scienza medica considera due età: anagrafica e biologica. Lo scarto tra l’età anagrafica e biologica dipende, soprattutto, dallo stile di vita. Le cattive abitudini possono farci invecchiare anzi tempo, evidenziando un’età biologica superiore a quella che fisiologicamente avremmo con un equilibrato stile di vita. La prevenzione primaria, ovvero il corretto stile di vita, passa attraverso […]
Importanza dell’idratazione durante l’attività fisica
Una della variabili che durante l’attività sportiva hanno più influenza è l’aumento del calore corporeo, mantenuto attraverso diversi processi interni. Ciò nonostante, conoscere le esigenze del proprio organismo e badare a piccoli accorgimenti è fondamentale per ottimizzare la performance e trarne solo beneficio. Ad esempio, è fondamentale il rapporto tra idratazione e attività fisica. Idratazione e attività fisica: bilanciamento idrico L’acqua è un elemento fondamentale nell’alimentazione, in […]
Dieta sportiva: differenze uomo-donna
Sport e alimentazione sono strettamente legate. Una scorretta alimentazione comporta diminuzione del rendimento, maggiore fatica, lento recupero, rischio di ipoglicemie, traumi e lesioni di vario tipo. Ecco perchè è fondamentale seguire una corretta dieta sportiva. La dieta sportiva, oltre a variare da persone a persona e da sport a sport, presenta differenze evidenti in base al sesso. Le donne, per composizione corporea, hanno necessità diverse rispetto agli uomini. È […]
Condimenti in cucina: non solo grassi
I condimenti in cucina sono una delle principali fonti di grasso e di conseguenza ciò che più spesso porta ad un aumento del peso, ma anche a problematiche per la salute. Grassi vegetali, animali o idrogenati sono i più comuni nell’alimentazione. Per non perdere la linea ed il benessere dell’organismo, però, bisogna saperli dosare nelle giuste quantità ed, eventualmente, tenere in considerazione gustose alternative. Condimenti in cucina più […]